Termografia

La termografia, fra le tecniche di manutenznone predittiva, è forse la più versatile: in quanti casi la temperatura è un fattore rilevante in ambito elettrico e nel controllo di processo? Quasi sempre. La termografia ci dà la possibilità di conoscere la temperatura presente in tutti i punti di un impianto senza bisogno di un contatto con l'impainto stesso. Infatti questa misura fa parte delle cosidette prove non distruttive, cioè delle prove che non provocano alterazioni in seguito alla verifica.

Alcune verifiche possili:

  • verifica su dispositivi di manovra;
  • verifica dei passanti AT e MT;
  • verificadei fusibili;
  • verifica motori elettrici;
  • verifica dei quadri elettrici;
  • verifica delle linee e cablaggio;
  • verifica dell'equilibrio del carico sulle fasi;
  • verifica dei trasformatori;
  • verifica degli isolatori;
  • verifica delle giunzioni
  • verifica delle morsettiere
  • verifica dei contatti e connesioni;
  • verifica dei cavi.​

​Nel fotovoltaico l'uso di termocamere per la valutazione dei pannelli solari offre numerosi vantagi. E' possibile vedere chiaramente le eventuali anomalie su delle immagini  ad infrarossi nitide e, diversamente dalla maggior parte degli altri metodi, le termocamere possono essere impiegate per esaminare i pannelli solari installati, mentre sono normalmente in funzione e svolgere regolari controlli di manutenzione preventiva.

Termografia per impianti elettrici e fotovoltaico
Tipologia Servizio: 
Impianti Elettrici

Partners